Il 16 agosto torna la Festa di San Rocco - itVenezia

itVenezia

Il 16 agosto torna la Festa di San Rocco

Foto Gallery

Canaletto San Rocco (2)

Mercoledì 16 agosto torna la Festa di San Rocco, con una novità. Alle 10.30 ci sarà infatti la benedizione del nuovo pilo portabandiera restaurato, davanti alla Scuola Grande. Poi, come da tradizione, la processione dei confratelli raggiungerà la vicina chiesa di San Rocco dove sono custodite (dal 3 marzo del 1490) le spoglie del Santo che è compatrono della città di Venezia. Alle 11 la Santa Messa Pontificale officiata da monsignor Corado Pizziolo, Vescovo di Vittorio Veneto. Sarà accompagnata dal Coro della Scuola di San Rocco, con all’organo Alessandro Baglioni. Al termine della cerimonia verrà consegnato il Premio San Rocco 2023, destinato a persone o enti che hanno operato in ambito umanitario.

Pilo Nuovo
Il nuovo pilo portabandiera restaurato

Nel pomeriggio, visita alla Scuola Grande dalle 13 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17). Per l’occasione, il biglietto di accesso costerà solo un euro, il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Alle 21 la festa si chiuderà con il tradizionale Concerto in Campo. Diretti dal maestro Alessio Benedettelli, GLI ARCHI ITALIANI (al violino Matteo Marzaro, soprano Elena Bertuzzi, flauto Fabio Pupillo) suoneranno musiche di Vivaldi, Albinoni, Geminiani. Ingresso su invito.

(foto in evidenza: Canaletto, La Festa di San Rocco, National Gallery)

Il 16 agosto torna la Festa di San Rocco ultima modifica: 2023-08-14T16:08:31+02:00 da Cristina Campolonghi

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x