I primi segnali di riapertura nel Veneto, passano anche e soprattutto dalla cultura. Nel centro cittadino di Mestre ha riaperto M9, il...
Se il passaggio all’ora solare e le restrizioni legate alla pandemia vi affliggono, perché non coccolarvi con una riposante passeggiata lagunare? Per...
Oggetti migranti alla Guggenheim, una mostra insolita e di grande attualità. La si può scoprire anche online. Migrating Objects. Arte dall’Africa, dall’Oceania...
Il cibo come cultura. Perché tutto ciò che ha a che fare con il cibo può avere una dimensione culturale. A cominciare...
Era il 4 Novembre 1966 quando Venezia venne sommersa dall’Aqua Granda. In quel momento drammatico per i veneziani che rischiarono di perdere...
Incroci. 18 maggio, 10:00, Palazzo Cosulich Venerdì 18 maggio presso la Sala Media di Palazzo Cosulich (Fondamenta Zattere) avrà luogo l’ultimo ciclo...
“Il seme dell’abbraccio”: dalla carta all’album digitale Signore e signori vi presento l’ultimissima novità di poesia firmata interamente da veneziani! La giovane...
Incroci di poesia contemporanea 6 aprile, siamo all’Auditorium Santa Margherita. A breve comincerà il secondo ciclo di “Incroci di poesia contemporanea” che vede...
Per chi non lo sapesse ancora un giro alle Gallerie dell’Accademia vale sempre la pena. Un luogo magico, per anni sede anche...
Le pietre di Venezia non sono come le altre. Hanno un loro aspetto, una loro anima, un loro odore. In questa città...