Maschera al Florianby Andrea Castello
Tutte le vere maschere della tradizione venezianaby Alberto Toso Fei
Sardine alla muranese: una ricetta lagunare!by Lucia Vazzoler
Tutta colpa della luna - Gli eventi del Carnevale 2019 a Veneziaby Cristina Campolonghi
La cucina veneziana e i suoi tesori da scoprireby Andrea Castello
Ristorante Do Leoni - Una meravigliosa storia raccontata attraverso il saporeby Andrea Castello
5 canzoni che raccontano Veneziaby Lucia Vazzoler
Una bella Mariaby Andrea Castello
Il Carnevale e le sue maschere, una magia tutta venezianaby Andrea Castello
Aspettando gli sposi in campoby Andrea Castello
È partita la Vogalonga!by Andrea Castello
Il barbiere, ossia la professione del chirurgo, del dentista, dell'ortopedico...by Franco Corè
A Venezia attorno alle maschere si sviluppò presto un fiorente mercato, con professionalità specifiche. Le prime notizie sulle maschere e le scuole...
Quella che vi proponiamo oggi non è una ricetta molto conosciuta, ma vi stupirà per la facile esecuzione. Sia in termini di...
E che festa sia! Inizia il Carnevale 2019 a Venezia con tantissimi eventi. Tricorno bauta e domino se vogliamo essere proprio veneziani....
La cucina veneziana rappresenta certamente un’eccellenza italiana. I profumi e i sapori di questi piatti sono rimasti pressoché inalterati nel corso dei...
A volte cenare è qualcosa che va ben oltre il semplice mangiare. Andare in un ristorante può infatti significare vivere un’esperienza sensoriale...
Ci sono canzoni che ci ricordano momenti. Oppure canzoni che sono ispirate da luoghi speciali. Ogni città ha una sua musica, nata per...
Il Carnevale di Venezia Il Carnevale di Venezia è universalmente conosciuto come uno dei più antichi e affascinanti. In origine questa festa...
Un tempo il barbiere aveva compiti molto diversi rispetto a oggi. Dal dodicesimo secolo infatti, la pratica della chirurgia venne regolamentata ed...
Eccola la regina del Carnevale, si faccia avanti la frittella. Più grande, più piccola, più tonda, più ovale, semplice o...
Sarà comunque Carnevale, anche se molto diverso e speciale. E’ bastata già la piccola apertura rappresentata dal passaggio del Veneto...
La Befana e le Befane. Tutto ciò che avremmo visto e vissuto se quella di questa notte e di domani...
Le spoglie mortali del corpo di Santa Lucia sono custodite, da oltre ottocento anni, a Venezia. E questo fa della...
Festa dell’Immacolata, ci si prepara a Natale. In questo anno così difficile che ci costringe ad un Natale diverso e...
“Quella della proprietà del nostro albergo, il Londra Palace di Venezia, è stata una scelta a mio avviso molto visionaria,...
A tavola con la Castradina, tra religione e tradizione. Il 21 novembre si celebra a Venezia la Festa della Madonna...
Festa della Madonna della Salute: niente ponte di barche per raggiungere la Basilica e celebrazioni spalmate su tutto il territorio...
Murano e l’America, contaminazioni. L’eleganza italiana e la giocosità americana. Il rigore metodologico dei maestri vetrai muranesi e il gioco...
Una delle maggiori attrazioni della città di Venezia è proprio la gondola, a bordo di esse potrete godere e scoprire...
Il Venetorum Angulus Nel Venetorum Angulus, dove un antico popolo di stirpe troiana venerava la dea Reitia, da sempre si...
Quando si pensa a Venezia, probabilmente di primo impatto non si immaginano distese di vigneti o cantine di vino. Questo...
Si tratta di una storica regata sul Canal Grande che, la mattina del 6 gennaio 2020, spegne le candeline della...
In molti articoli vi abbiamo già preso per la gola consigliandovi non solo bacari, ma anche piatti gustosi da cucinare...
Il cibo come cultura. Perché tutto ciò che ha a che fare con il cibo può avere una dimensione culturale....
Da giovedì 31 ottobre a domenica 10 novembre sarà possibile visitare il cimitero di San Michele attraversando un ponte votivo....
Una storia di violini. Antichi. Preziosi. Commissionati ad esperti maestri liutai dell’epoca (siamo nel Settecento) da un musicista che conosceva...
Marieta monta in gondoa, che mi te porto al lido… chi non ha mai sentito questa canzone? Alzi la mano...
I bagordi del Redentore sono appena terminati. Lo stomaco ora va coccolato. Per tornare in forma c’è chi ha riempito...
The Glass Cathedral – Santa Chiara è sicuramente uno dei luoghi più affascinanti e curiosi di Murano. Si trova nell’ex...
La Gondola e il suo ferro da prua L’icona che più rappresenta Venezia, e che ha origini che si perdono...
Alessandro Magno, il Re dei Macedoni Non aveva un fisico statuario, aveva gli occhi di colore differente e si tingeva...
Come il vischio intrappola gli ignari animaletti, così i barattieri “impegolano” il loro prossimo in loschi affari. Il Poeta immaginò chi...
Una ricorrenza veneziana ancora molto rispettata è quella del bòcolo. Il bocciolo di rosa che il giorno di San Marco,...
“Non c’era proprio più niente da desiderare eran tre giorni che stavamo a preparare le due valige, i tre pacchi,...
L’appuntamento è di quelli d’eccezione. Considerato tra i dieci più glamour al mondo. E frequentato nelle ormai sue numerose edizioni...
E’ arrivato il Carnevale. Tra frittelle, coriandoli e scherzi, stanno comparendo anche le maschere. Tradizionali, innovative, eleganti, sontuose! Alcuni costumi...
Il periodo delle grandi tavolate è finito! Di certo la bilancia ci guarda con sospetto e noi di rinunciare al...
Ai tempi della Serenissima il tempo tra il Natale e l’Epifania non segnava il passaggio nel nuovo anno, che avveniva...
A sud di Gemona si trova una delle bellezze naturali più spettacolari della Regione:...
A Colloredo di Monte Albano si trova una delle roccaforti della tipicità gastronomica friulana,...
Emma Thompson diventa veneziana e finalmente realizza un sogno che inseguiva da tanto. Da...
Elisa Bertaglia, originaria di Crespino, 37 anni, ci rende orgogliosi, per estro e creatività....
Bianco, fondente o al latte. In tavoletta, da bere in tazza o da gustarsi...
“Un tocco di femminilità nella conduzione del mezzo rende la navigazione più attenta e...
Puntuale come ogni anno esce a febbraio il rapporto stilato dal Sole 24 Ore...
“Sono un vecchio fanatico del Veneto ed è qui che lascerò il mio cuore”....
Il Comitato Valverde giovane ha concluso l’iniziativa “L’uovo della felicità“. Noi di itValverde vi...
La Capella do Senhor da Pedra si trova nella zona più settentrionale della Praia...
Il Falsomagro siciliano non è un semplice arrosto, è un piatto locale molto goloso...
Fabrizio Capigatti nasce nel 1976 a Venezia, dove vive e lavora. Nel 1999 crea...
Need an account? Signup Now | Forgot the password? Reset Now
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferitooppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now
Remembered the password? Login Now