Silente e il suo terrazzo alla Venezianaby Renato Busetto
E viva le glorie del nostro Leonby Renato Busetto
Sesso in pubblico, va bene amare Venezia ma a volte si esageraby Andrea Castello
5 canzoni che raccontano Veneziaby Lucia Vazzoler
L' isola di San Secondo - Leggende e misteri lagunariby Alberto Toso Fei
Sonia, la bella addormentata a Veneziaby Franco Corè
Il campanile di San Marco rinato dalle macerieby Alberto Toso Fei
Ca' Dario: la casa che uccide tra mito e leggendaby Lucia Vazzoler
Il barbiere, ossia la professione del chirurgo, del dentista, dell'ortopedico...by Franco Corè
Londra Palace, un viaggio nell'arte e nella storia di Veneziaby Andrea Castello
Sesso a Venezia, la città degli innamorati Un famoso cliché vuole che Venezia sia la città dell’amore e degli innamorati. Tutto bene...
Ci sono canzoni che ci ricordano momenti. Oppure canzoni che sono ispirate da luoghi speciali. Ogni città ha una sua musica, nata per...
Oggi l’ isola di San Secondo, a sinistra del ponte ferroviario arrivando a Venezia, appare abbandonata e ricoperta di vegetazione. Ma anticamente...
Sofia Al cimitero di San Michele, vicino alle tombe di Brodsky, Stravinskij e Diaghilev, riposa Sofia Kailenskaya, detta Sonia. La giovane nobile...
Il campanile di San Marco continuò imperterrito la sua vita plurisecolare di “Paron de Casa“, così come lo chiamano affettuosamente i veneziani,...
Venezia una città meravigliosa, legata a molte leggende, anche inquietanti. Una delle storie che mi ha sempre affascinato è quella di Ca’...
Un tempo il barbiere aveva compiti molto diversi rispetto a oggi. Dal dodicesimo secolo infatti, la pratica della chirurgia venne regolamentata ed...
Londra Palace, un luogo emozionante A Venezia esistono luoghi che più di altri sono carichi di storia, di cultura e di arte....
“Un tocco di femminilità nella conduzione del mezzo rende la navigazione più attenta e precisa”. Al netto di qualsiasi discriminazione...
Puntuale come ogni anno esce a febbraio il rapporto stilato dal Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province...
“Sono un vecchio fanatico del Veneto ed è qui che lascerò il mio cuore”. Sono le parole che Ernest Hemingway...
Un angolo solidale per aiutare in questi tempi difficili e dare una mano a chi ne ha più bisogno. In...
Dopo la nostra puntata dedicata ai libri, sbarchiamo sul grande schermo del cinema per raccontarvi alcune scene girate o ambientate...
Primo passo verso la conversione elettrica del settore del trasporto nautico a Venezia. Si chiama e-dock ed è un’infrastruttura di...
Il 2018 per il Progetto Aurora e per il suo fondatore, Roberto Padoan, è un anno pieno di novità. A...
UNA CAORLINA IN VOLO Marco si stava recando verso la sua caorlina, ormeggiata al sotoportego del Traghetto, vicinissimo al ponte...
Nell’anno appena passato, è stata coniata una moneta davvero speciale: 2 euro raffiguranti la Basilica di San Marco a Venezia....
Un tempo il Lido di Venezia era considerato uno dei luoghi più esclusivi dove passare le vacanze estive. I più...
Mi è capitato spesso, passeggiando per le calli, di incontrare qualche gatto a Venezia, che, incurante delle orde di turisti...
Quante volte abbiamo sentito affermare orgogliosamente che il tramezzino è stato inventato a Venezia? Il celebre snack è infatti onnipresente...
Marco Polo e la moglie cinese Marco Polo trascorse 17 anni alla corte di Kublai Khan, il nipote del più...
Le piere sbuse La città lagunare è ricca di misteri, ma quello delle piere sbuse è uno di quelli ancora irrisolti....
Una ricorrenza veneziana ancora molto rispettata è quella del bòcolo. Il bocciolo di rosa che il giorno di San Marco,...
Sorto tra il 1822 e il 1835 con l’interramento del canale che separava le due isole originarie di San Michele...
E’ arrivato il Carnevale. Tra frittelle, coriandoli e scherzi, stanno comparendo anche le maschere. Tradizionali, innovative, eleganti, sontuose! Alcuni costumi...
La storia della gondola si perde nella notte dei tempi e si intreccia con le fantastiche storie di Venezia, dove...
Narra una leggenda (peraltro abbastanza recente) che in corte Bressana, a San Giovanni e Paolo, si trovasse l’abitazione di uno...
Modi di dire unici, come la vita a Venezia Quando si va in una città o in un Paese nuovo,...
L’aperitivo è ormai diventato un rito obbligatorio tra i ragazzi. Un momento per far due chiacchiere con gli amici o...
C’è giá da meditare su come Augusto nell’anno 7 d.C. avesse potuto chiamare il Nord-Est della penisola “Regio X Venetia...
In una corte interna del museo archeologico di Piazza San Marco (alla quale è possibile affacciarsi sotto le Procuratie Nuove,...
Elisabetta Caminer nasce a Venezia il 029 luglio 1751 e nel gennaio 1777 a Vicenza, assume il ruolo di direttrice...
Era il 14 giugno 1779, e in campo San Trovaso una donna si apprestava ad attingere acqua al pozzo, come...
Sono moltissimi i tesori che Venezia custodisce. Tra questi ci sono opere d’arte conosciute e ammirate dall’intera umanità, come la...
Il turismo a Venezia è diventato sempre più un problema evidente. Tralasciando gli episodi di turismo maleducato che riempiono le...
San Trovaso è una delle chiese più antiche di Venezia. Nicolotti e Castellani, ma anche vescovi e patriarchi, furono spesso...
A volte immagino Venezia come una musica. Un canto misterioso e affascinante che culla la mente e fa innamorare. Tutto...
A sud di Gemona si trova una delle bellezze naturali più spettacolari della Regione:...
A Colloredo di Monte Albano si trova una delle roccaforti della tipicità gastronomica friulana,...
Emma Thompson diventa veneziana e finalmente realizza un sogno che inseguiva da tanto. Da...
Elisa Bertaglia, originaria di Crespino, 37 anni, ci rende orgogliosi, per estro e creatività....
Bianco, fondente o al latte. In tavoletta, da bere in tazza o da gustarsi...
“Un tocco di femminilità nella conduzione del mezzo rende la navigazione più attenta e...
Puntuale come ogni anno esce a febbraio il rapporto stilato dal Sole 24 Ore...
“Sono un vecchio fanatico del Veneto ed è qui che lascerò il mio cuore”....
“La Family”, un brano composto, arrangiato e prodotto da Roy Paci per le parole...
La Foresta Umbra, ambiente di grande fascino naturalistico e non solo. Talmente ombrosa da...
Il Comune di Catania ha pubblicato il bando per l’affidamento in regime di concessione...
Fabrizio Capigatti nasce nel 1976 a Venezia, dove vive e lavora. Nel 1999 crea...
Need an account? Signup Now | Forgot the password? Reset Now
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferitooppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now
Remembered the password? Login Now