“Prima la musica, poi il cinema”: si terrà dal 10 al 14 maggio a Venezia la seconda edizione del festival dedicato a Giovanni Morelli (1942-2011). Quest’anno la rassegna mette al centro il rapporto tra musica e cinema, con un occhio particolare alla musica per film. Primo appuntamento il 10 maggio all’Auditorium Lo Squero della Fondazione Cini con il concerto del violinista Michael Barenboim. In programma composizioni di Luciano Berio, György Kurtág e Salvatore Sciarrino. Il festival, il primo in Italia mai dedicato ad un musicologo, è un viaggio nell’originale ricerca musicale e cinematografica di Morelli, una delle personalità più importanti della musicologia italiana e della vita veneziana degli ultimi decenni.
Il festival propone una serie di appuntamenti in diverse sedi del centro storico, un programma itinerante che partendo dallo Squero si sposterà alla Fondazione Ugo e Olga Levi (che organizza la manifestazione), all’università di Ca’ Foscari, alla multisala Rossini, al Conservatorio Benedetto Marcello e alla Casa del Cinema. Non solo musica ma anche presentazioni di libri, proiezioni cinematografiche, conferenze, tavole rotonde, concerti laboratorio. A testimonianza delle molteplici attività di Morelli a Venezia. Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito.