Spettacolo teatrale lunedì 2 ottobre in aula magna all’Ateneo Veneto, a sessant’anni della tragedia del Vajont. Vajont sessant’anni dopo, La montagna nel bicchiere è il racconto di quella notte del 9 ottobre 1963, quando una frana precipitò nell’invaso della diga del Vajont cancellando interi paesi, provocando duemila morti, cambiando per sempre la storia di una valle.
Un giornalista – Edoardo Pittalis – e due musicisti – il cantautore Gualtiero Bertelli, Premio Tenco alla carriera 2022, e Cimo Nogarin – ripercorrono la storia di quella tragedia annunciata sulle cronache di allora e sulla memoria di oggi. Parole, canzoni, musiche e immagini per non dimenticare.
Su tutto, la voce del coro dei bambini di Longarone del 1963, trovata in una cassetta di latta che ha resistito al fango. Voci incise su un vecchio magnetofono. Quasi tutti quei bambini sono morti quella notte del 9 ottobre.
(crediti foto in evidenza: ufficio stampa Ateneo Veneto)