Prima domenica di settembre, a Venezia la Regata Storica - itVenezia

itVenezia

EVENTI SPORT STORIA TRADIZIONI

Prima domenica di settembre, a Venezia la Regata Storica

Corteo Storica

Prima domenica di settembre: appuntamento a Venezia con la Regata Storica. Non è solo il momento clou della stagione remiera veneziana, ma anche una grande rievocazione storica se si pensa che le sue prime testimonianze risalgono alla metà del XIII secolo. E che le regate in programma oggi non si possono pensare senza quel fastoso corteo storico che ogni anno precede le manifestazioni sportive. Rievoca l’accoglienza riservata nel 1489 a Caterina Cornaro, regina di Cipro, che rinunciò al trono a favore della Serenissima.

Corteo Regata Storica

Si parte dunque alle 15.30 proprio con il Corteo Storico. Le tradizionali bissone, tra cui la Floreale appena restaurata, la Serenissima, la Dogaressa con gondolieri e figuranti in costume, sfileranno come consuetudine in Canal Grande prima delle gare. Ci saranno anche oltre 60 ammiraglie delle associazioni remiere cittadine, abbigliate con le divise sociali. A partire dalle 16.30 prenderanno avvio le competizioni nelle diverse categorie, dai piccolissimi ai campioni del remo.

Regata Storica

Toccherà infatti prima alla regata delle Maciarele e delle Schie, su mascarete a due remi nelle categorie: Maciarele Senior (Schie fino a 10 anni) e Maciarele Junior (fino a 12 anni). Alle 16.50 sarà la volta della regata dei giovanissimi su pupparini a due remi. Alle 17.10 le protagoniste saranno le caorline a sei remi. A seguire, alle 17.40, le donne su mascarete a due remi. Gran finale con la regata dei gondolini a due remi alle 18.10, la più agguerrita e competitiva di tutta la manifestazione. Questa regata viene considerata la Formula Uno del remo.

Storica Gondolini 0

Per ricordare i 60 anni dalla tragedia del Vajont, quest’anno sfilerà in Canal Grande una zattera della Fameja dei Zatèr e Menadàs de la Piave di Codissago, in provincia di Belluno. Questa presenza ricorderà anche il legame secolare tra Venezia e le Dolomiti, che rifornivano la Serenissima con il legname dei loro boschi. In programma inoltre la Sfida remiera internazionale delle università su galeoni a otto remi che vedrà gareggiare il galeone delle due università veneziane – Ca’ Foscari e Iuav – con le università di Copenhagen, Lubiana, Padova e Vienna.

La Regata Storica, come di consueto, verrà trasmessa in diretta tv su Rai 2 dalle ore 17. In diretta radio sulle frequenze di Radio Bruno (FM 92.4) e sulla web radio di Radio Venezia dalle 15.45. Con diretta social sui profili del Comune di Venezia e di Vela Spa.

(crediti foto: ufficio stampa Comune di Venezia)

Prima domenica di settembre, a Venezia la Regata Storica ultima modifica: 2023-09-03T09:06:09+02:00 da Cristina Campolonghi

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x