Tranquilli, non sarà il solito bidone
Registrati o fai login.
Registrati o fai login.
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie o rifiutare i cookie.
Rifiutando i cookie, la navigazione proseguirà con l’attivazione dei soli cookie strettamente tecnici alla stessa.
- Cookie necessari
- Cookie di terze parti
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy.
Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
- Cookie di Google Analytics
- Google Tag Manager
- Google AdSense e Simply Advertiser
- Accesso all'account Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
È nato ITVenezia, il nuovo portale pensato e creato per i Veneziani
Da oggi la rete di Italiani.it si arricchisce di un nuovo, importante partner, ITVenezia. Sarà un luogo aperto a tutti, per conoscere e far conoscere nel mondo le eccellenze che solo la nostra città può offrire. Ma ITVenezia sarà anche un luogo ricco di news, di discussioni e approfondimenti su grandi e piccoli temi che appassionano i veneziani. Questo portale non sarà mai a senso unico, ma vivrà e crescerà giorno per giorno grazie all’entusiasmo e alla partecipazione dei lettori.
E chi è andato via da Venezia?
ITVenezia è anche il punto d’incontro di tutti i quelli che hanno dovuto lasciare questa fantastica città per trasferirsi in campagna. Vi accompagneremo ogni giorno tra le calli per aggiornarvi sulle ultime novità. Raccoglieremo le testimonianze di artisti e artigiani che ancora rendono grande Venezia e racconteremo al mondo la nostra cultura grazie alla rete globale di Italiani.it.
Siamo con voi
Crediamo nella diffusione della cultura, nell’importanza del dialogo e nella promozione delle eccellenze locali. ITVenezia però promuoverà anche un turismo sostenibile, che non renda la città uno sterile parco di divertimenti, ma un luogo in cui vivere più a misura d’uomo. Perché la bellezza e il fascino di Venezia sono i veneziani stessi.
Commenti
Articoli correlati
Ultimi articoli
L’Albero di Natale in Piazzetta San Marco a Venezia quest’anno è stato dedicato a tutte le donne vittime di violenza,...
La storia delle arti del Novecento è fatta da pittori che si dedicano anche alla scrittura e da pittori che...
Il Premio Torta 2023 per il restauro di Venezia è andato quest’anno alla “grandiosa molteplicità”, come è stata poeticamente ed...
Appuntamento con la solidarietà sabato 2 dicembre alle 11, nella filiale di Intesa Sanpaolo in campo Manin a Venezia, per...
Luminarie di lusso, quest’anno, per illuminare Piazza San Marco nel periodo di Natale. Si tratta di dodici preziosi lampadari posti...
Apertura oggi 24 novembre, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della stagione lirica e di balletto del Teatro...
La piattaforma sarà operativa dal 16 gennaio, la partenza effettiva è prevista dal 25 aprile, giorno di San Marco. Complessivamente...
“Qui si mette in chiaro la centralità della donna e oggi, purtroppo, dobbiamo riscontrare che questo riconoscimento non appartiene in...
E’ la festa dei veneziani la ricorrenza che il 21 novembre di ogni anno porta alla Basilica della Madonna della...
Chissà che cosa pensava Laura de Santillana quando affermava, relativamente alle sua produzione artistica, “Io penso in vetro”. Certamente il...
Una peregrinatio nei principali luoghi della formazione e dell’esercizio del ministero presbiterale ed episcopale di papa Pio X. In occasione del 120....
Sono 32 le proposte nel Veneto per le Giornate Fai d’Autunno in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre. Trentadue...