È nato ITVenezia, il nuovo portale pensato e creato per i Veneziani
Da oggi la rete di Italiani.it si arricchisce di un nuovo, importante partner, ITVenezia. Sarà un luogo aperto a tutti, per conoscere e far conoscere nel mondo le eccellenze che solo la nostra città può offrire. Ma ITVenezia sarà anche un luogo ricco di news, di discussioni e approfondimenti su grandi e piccoli temi che appassionano i veneziani. Questo portale non sarà mai a senso unico, ma vivrà e crescerà giorno per giorno grazie all’entusiasmo e alla partecipazione dei lettori.
E chi è andato via da Venezia?
ITVenezia è anche il punto d’incontro di tutti i quelli che hanno dovuto lasciare questa fantastica città per trasferirsi in campagna. Vi accompagneremo ogni giorno tra le calli per aggiornarvi sulle ultime novità. Raccoglieremo le testimonianze di artisti e artigiani che ancora rendono grande Venezia e racconteremo al mondo la nostra cultura grazie alla rete globale di Italiani.it.
Siamo con voi
Crediamo nella diffusione della cultura, nell’importanza del dialogo e nella promozione delle eccellenze locali. ITVenezia però promuoverà anche un turismo sostenibile, che non renda la città uno sterile parco di divertimenti, ma un luogo in cui vivere più a misura d’uomo. Perché la bellezza e il fascino di Venezia sono i veneziani stessi.
È nato ITVenezia, il nuovo portale pensato e creato per i Veneziani
Da oggi la rete di Italiani.it si arricchisce di un nuovo, importante partner, ITVenezia. Sarà un luogo aperto a tutti, per conoscere e far conoscere nel mondo le eccellenze che solo la nostra città può offrire. Ma ITVenezia sarà anche un luogo ricco di news, di discussioni e approfondimenti su grandi e piccoli temi che appassionano i veneziani. Questo portale non sarà mai a senso unico, ma vivrà e crescerà giorno per giorno grazie all’entusiasmo e alla partecipazione dei lettori.
E chi è andato via da Venezia?
ITVenezia è anche il punto d’incontro di tutti i quelli che hanno dovuto lasciare questa fantastica città per trasferirsi in campagna. Vi accompagneremo ogni giorno tra le calli per aggiornarvi sulle ultime novità. Raccoglieremo le testimonianze di artisti e artigiani che ancora rendono grande Venezia e racconteremo al mondo la nostra cultura grazie alla rete globale di Italiani.it.
Siamo con voi
Crediamo nella diffusione della cultura, nell’importanza del dialogo e nella promozione delle eccellenze locali. ITVenezia però promuoverà anche un turismo sostenibile, che non renda la città uno sterile parco di divertimenti, ma un luogo in cui vivere più a misura d’uomo. Perché la bellezza e il fascino di Venezia sono i veneziani stessi.
Articoli correlati
Ultimi articoli
Un angolo solidale per aiutare in questi tempi difficili e dare una mano a chi ne ha più bisogno. In...
E’ una storia antica e affascinante quella del Crocifisso Parlante della chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia. Una...
Dopo la nostra puntata dedicata ai libri, sbarchiamo sul grande schermo del cinema per raccontarvi alcune scene girate o ambientate...
La Befana e le Befane. Tutto ciò che avremmo visto e vissuto se quella di questa notte e di domani...
Tre in uno. Non uno slogan pubblicitario ma la proposta, unica nel suo genere, del Teatro Stabile del Veneto per...
Non ci può non portare alle atmosfere natalizie il suggestivo Concerto di Natale che il Teatro La Fenice ha comunque...
Eccolo il Ponte di Rialto, in tutta la sua possente bellezza. In questo Natale 2020 è certamente anche lui, a...
Le spoglie mortali del corpo di Santa Lucia sono custodite, da oltre ottocento anni, a Venezia. E questo fa della...
Festa dell’Immacolata, ci si prepara a Natale. In questo anno così difficile che ci costringe ad un Natale diverso e...
Sarà una raccolta fondi insolita e davvero speciale per Avapo, l’Associazione Volontari Assistenza Malati Oncologici di Venezia. Il Coronavirus rende...
È un omaggio alla luce e un messaggio di rinascita l’intervento creativo che Fabrizio Plessi, artista di fama internazionale, ha...
“Quella della proprietà del nostro albergo, il Londra Palace di Venezia, è stata una scelta a mio avviso molto visionaria,...
Devi essere loggato per pubblicare un commento Login