Ultimi due appuntamenti a Palazzetto Bru Zane, Centro di Musica Romantica Francese, per il ciclo di concerti dedicati alle compositrici del XIX secolo. Originale rassegna per proporre e far conoscere la musica di donne che tra Settecento e Ottocento hanno fatto parte del panorama musicale francese, nonostante le difficoltà legate al loro essere donne in un mondo prevalentemente maschile. Erano oltre una quarantina le compositrici che hanno animato il periodo romantico in Francia, producendo prevalentemente musica da camera. Venerdì 5 maggio di scena opere per trio con pianoforte di Farrenk, Grandval e Chaminade con al violino Sergej Galaktionov, al violoncello Amedeo Cicchese e al pianoforte Linda Di Carlo. Giovedì 11 maggio in programma opere per violoncello e pianoforte di Strohl, Renié e Jaëll con due musicisti giovanissmi: Johannes Gray al violoncello e Anastasija Magamedova al pianoforte.
Per ridare un volto a queste artiste dimenticate, a pianoterra di Palazzetto Bru Zane il Centro di Musica Romantica Francese ha allestito una mostra con una selezione di stampe, immagini, foto, pubblicazioni e caricature delle compositrici protagoniste del Festival.