In streaming l'augurio della Fenice con il Concerto di Natale - itVenezia

itVenezia

CORONAVIRUS CULTURA EVENTI

In streaming l’augurio della Fenice con il Concerto di Natale

Concerto Di Natale Alla Fenice

Non ci può non portare alle atmosfere natalizie il suggestivo Concerto di Natale che il Teatro La Fenice ha comunque deciso di non cancellare. Quelle più spirituali, più intime, più profonde. Trasmesso in live-streaming il 19 dicembre, è disponibile sul canale YouTube del Teatro per chiunque desideri lasciarsi trasportare dalle musiche scelte per questo Natale molto particolare. Un appuntamento quasi obbligato per gli appassionati di musica che aspettano tutti gli anni l’augurio della Fenice e della sua orchestra. Normalmente il Concerto è ospitato in Basilica di San Marco. Quest’anno, causa Coronavirus, la musica natalizia si è trasferita in Teatro. Elegantissimo. Su fondo blu, solo un albero di Natale illuminato dà il segnale delle feste di questi giorni. Sul palcoscenico l’orchestra, che ancora una volta ha suonato in un teatro vuoto.

Concerto Natale Fenice

E questo vuoto ha reso per certi versi ancora più toccanti le note dei violini e la voce delle cantanti. Ricordando la tristezza di un periodo a cui necessariamente dobbiamo guardare con occhi positivi, consapevoli che la pandemia passerà e che gli spazi del Teatro torneranno ad essere animati non solo dalla sua protagonista principe che è la musica, ma anche dal suo pubblico.

Musiche di Corelli e Pergolesi con l’Orchestra del Teatro

In programma, per il Concerto di Natale di quest’anno, musiche di Arcangelo Corelli (1653-1713), uno dei più grandi compositori del periodo barocco, con il Concerto grosso in re maggiore opera 6 numero 4 e il Concerto grosso in sol minore opera 6 numero 8. Quest’ultimo composto dal musicista proprio per una notte di Natale. La seconda parte del Concerto ha visto di scena lo Stabat Mater per soprano, contralto, archi e basso continuo di Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736), compositore, organista e violinista di musica sacra sempre di epoca barocca. Il concerto è stato diretto dal maestro Gianluca Capuano con l’Orchestra del Teatro La Fenice, il soprano Silvia Frigato e il contralto Sara Mingardo.

I concerti in live-streaming seguiti da ogni parte del mondo

In attesa di tempi migliori, continua quindi in live-streaming la programmazione del Teatro La Fenice che lo scorso mese ha avuto dati di ascolto molto lusingheri. In particolare l’ultimo concerto di novembre. Con punte di oltre 4000 ascoltatori in diretta sul canale YouTube del Teatro, il live-streaming del concerto dell’Orchestra e Coro della Fenice diretti dal maestro coreano Myung-Whun Chung – magistrali interpreti della Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven – ha registrato un enorme successo. Alle 10 del giorno dopo già circa ventimila utenti si erano collegati al sito per rivedere l’evento in differita.

Concerto Fenice

Tantissime sono state anche le donazioni che, durante il concerto, da ogni parte del mondo i fan del Teatro veneziano hanno voluto devolvere in suo favore. Obiettivo, sostenere la musica e lo spettacolo dal vivo così gravemente provati dall’emergenza sanitaria. “Con oltre ottantuno mila iscritti registrati – afferma il sovrintendente Fortunato Ortombina – siamo l’istituzione musicale italiana con il più vasto bacino di ascolto in internet. Superiore alla Scala e a Santa Cecilia. Guardiamo il lato positivo, il live-streaming è una straordinaria forma di promozione per arrivare in ogni angolo del mondo».

In ogni angolo del mondo è arrivato anche il Concerto di Natale (che si può vedere in differita sul canale YouTube della Fenice), un augurio straordinario per tutti gli amanti della musica e del teatro veneziano.

In streaming l’augurio della Fenice con il Concerto di Natale ultima modifica: 2020-12-21T09:00:00+01:00 da Cristina Campolonghi

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x