Capodanno a teatro in contemporanea da Padova, Treviso e Venezia - itVenezia

itVenezia

CULTURA EVENTI

Capodanno a teatro in contemporanea da Padova, Treviso e Venezia

Amii Stewart Capodanno

Tre in uno. Non uno slogan pubblicitario ma la proposta, unica nel suo genere, del Teatro Stabile del Veneto per la giornata di Capodanno. Domani il Teatro Stabile si fa in tre per produrre cultura, raccontare il territorio e regalare emozioni. L’appuntamento è a partire dalle 17 di domani sul canale YouTube e sulla piattaforma Backstage dello Stabile. I Teatri Verdi, Goldoni e Del Monaco insieme alle tre città di Padova, Venezia, Treviso si uniscono per dar vita, in streaming, ad un evento eccezionale che mescola opera, musica pop e danza. In un unico spettacolo per il pubblico connesso in rete. Come dire che, se non si può andare a teatro, il teatro viene a trovarci a casa. Lo spettacolo vedrà suonare insieme, per la prima volta, l’Orchestra di Padova e del Veneto e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta con più di 48 elementi sul palcoscenico. Venti gli artisti tra cantanti lirici, pop e danzatori, oltre a tutte le maestranze del teatro coinvolte in questa originale produzione. Un modo per salutare l’arrivo del nuovo anno all’insegna della cultura ma anche del divertimento.

In streaming un originale viaggio tra teatri e spettacoli

Cosa “si andrà” a vedere? Come in un viaggio, l’evento inizia al Teatro Verdi di Padova con alcuni brani eseguiti dall’Orchestra di Padova e del Veneto e quella Regionale Filarmonia Veneta. Il concerto lirico sinfonico, diretto dal maestro Alvise Casellati, avrà le voci dei soprani Francesca Dotto e Maria Mudryak, del tenore Matteo Roma e del basso Maurizio Muraro. Nel repertorio del concerto patavino una selezioni di brani classici tratti da Romeo et Juliette di Charles Gounod, da Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, da Lafilledu régiment e Don Pasquale di Gaetano Donizetti e da La Traviata e Il Trovatore di Giuseppe Verdi.

Capodanno Teatro Stabile

Lo spettacolo continua, al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso, con le voci dei due importanti artisti pop-jazz Amii Stewart e Alessandro Safina. Un concerto crossover pop con la magia dei più celebri jingle natalizi e della musica italiana e internazionale. Insieme a loro, sul palcoscenico trevigiano, anche la band composta da Valter Sivilotti (pianista e arrangiatore), Stefano Panizzo (basso elettrico) e Paolo Prizzon (batteria). Le voci dei due artisti scalderanno l’atmosfera con celebri brani della storia della musica. Amii Stewart interpreterà Caruso di Dalla, Metti una sera a cena di Morricone, J’ Oubliedi Astor Piazzolla. Alessandro Safina canterà Canzone per te di Endrigo, My Way di Frank Sinatra e Les Feuilles Mortes di Montand. In programma anche un duetto sulle note di Memory di Barbra Streisand.

Un Capodanno all’insegna di valzer, tango, opera, musica pop e danza

L’evento, diretto dal regista Daniele De Plano, riunisce in un pot-pourri virtuale generi diversi : valzer, tango, opera, musica pop e danza. Un unico spettacolo per raccontare un territorio, regalare al pubblico un pomeriggio di intrattenimento di qualità, far lavorare e mettere insieme un sistema che produce cultura e che in questi mesi non si è mai fermato. Con coraggio, nonostante la pandemia. Oltre che sulla piattaforma Backstage, dove sarà disponibile per tutto il mese di gennaio, e sul canale YouTube del Teatro Stabile del Veneto, lo spettacolo verrà trasmesso anche sulle pagine Facebook dei quotidiani Il Mattino di Padova, La Nuova di Venezia, La Tribuna di Treviso e il Corriere delle Alpi.

Banda Carabinieri

Ancora un appuntamento musicale per questo Capodanno. Oggi alle 21, in esclusiva su radio MCA, Concerto di Capodanno “Omaggio a Venezia”. Da non confondere con il tradizionale Concerto di Capodanno della Fenice di domani e che andrà in diretta su Rai 1 alle 12.20, questo concerto è stato registrato nel teatro veneziano il primo luglio 2019. Protagonista la banda dell’Arma dei Carabinieri. Un’esclusiva di Radio MCA, la web radio dell’associazione Musica con le Ali.

Capodanno Alessandro Haber

Il Teatro Toniolo continua ad entrare nella case dei cittadini anche in questo inizio del 2021 con tre spettacoli gratuiti organizzati dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Arteven Circuito Teatrale Veneto. Sugli schermi arriva Alessandro Haber con l’intervista “Schiusi, I Teatri sono vivi”. Il filmato sarà visibile dal 3 al 12 gennaio 2021, collegandosi al canale Vimeo: https://vimeo.com/arteven/schiusialessandrohaberteatrotoniolo. La password da utilizzare è toniolo e darà accesso al video solo dal 3 al 12 gennaio.

(foto sito Teatro Stabile del Veneto, Fenice e Musica con le ali, Teatro Toniolo)

Capodanno a teatro in contemporanea da Padova, Treviso e Venezia ultima modifica: 2020-12-31T12:13:48+01:00 da Cristina Campolonghi

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x