Si chiama “A braccia aperte” l’iniziativa del comune di Cavallino-Treporti, insieme al Parco Turistico e ad Assocamping. Una grande collaborazione tra le strutture ricettive del litorale adriatico.
Si tratta di un’iniziativa di grande solidarietà verso tutte quelle persone che fino a questo momento non si sono mai fermate e stanno operando in tutto il territorio nazionale per la grande emergenza sanitaria che ha colpito il nostro paese.
In cosa consiste l’iniziativa “A Braccia Aperte”
“Uniti vogliamo fare le nostra parte” questo è il messaggio lanciato dal Comune di Cavallino-Treporti con l’iniziativa “A braccia aperte”. Un gesto importante, da parte di tutto il litorale, verso chi in questo periodo non ha mai mollato per salvaguardare la nostra salute.
Quando la situazione lo consentirà il litorale di Cavallino aspetta Operatori Sanitari, Medici, Infermieri, OSS, O.T. Autisti e Tecnici di Laboratori che in questi mesi hanno davvero fatto la loro parte e dimostrato il loro valore.
Ospiterà gli operatori con le loro famiglie dei villaggi e nelle strutture di Cavallino per un’intera settimana.
Il comune tende a sottolineare che non è un regalo ma un grande riconoscimento per tutto quello che queste persone stanno facendo per il nostro Paese.
Il meccanismo dell’iniziativa
L’iniziativa “A braccia aperte” aveva un meccanismo davvero semplice. Un classico sito internet in cui gli operatori sanitari hanno potuto dare la loro adesione facendo la richiesta di soggiorno. Successivamente doveva essere compilato un form elettronico in modo dettagliato indicando la tipologia di vacanza preferita. Come sapere a Cavallino le strutture ricettive parto dal campeggio in tende fino ad arriva a glamping 5 stelle immersi nel verde.
Dopo aver processato la richiesta, il Consorzio di promozione del Parco Turistico la inoltrava alla struttura ricettiva scelta per l’organizzazione del soggiorno. Successivamente è la struttura che procede alla comunicazione di tutti i dettagli. Proprio in queste settimane tutte le persone che hanno aderite verranno contattati dagli uffici prenotazione dei camping village del litorale.
Le strutture aderenti al progetto “A Braccia Aperte”
Sono moltissime le strutture ricettive che hanno aderito al progetto realizzato dal Comune di Cavallino-Treporti.
“Protagonisti, assieme al nostro territorio, di questo gesto dedicato a tutti gli eroi che continuano ad essere in prima linea nella lotta contro questo virus che sta condizionando le nostre vite e mettendo a dura prova tutta la comunità, che senza sosta e con grande sacrificio si stanno adoperando per salvare vite”. Questo quanto dichiarato dal Marina di Venezia una delle strutture più grandi della zona.
Anche Union Lido, Camping Village Miramare, Camping Cavallino e molte altre strutture della zona hanno partecipato all’iniziativa mettendo a disposizione agli operatori sanitari e alle loro famiglie più di 100 settimane gratuite. Questo permetterà a tutte le persone che in questi mesi hanno lavorato sul campo di prendersi una pausa e di pensare a godersi una splendida vacanza al mare.
Conosciamo meglio Cavallino-Treporti
La storia di Cavallino-Treporti, ancora più conosciuto dopo l’iniziativa “A Braccia Aperte” è davvero molto antica e uno dei migliori modi per conoscerla è con una bella pedalata lungo il litorale e le sue viette sul mare e sulla laguna circostante. Il litorale si trova tra il mare e la laguna e presenta degli specchi d’acqua chiamate barene e bellissime e grandi spiagge di sabbia. Da anni il litorale ha il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu.
Pinete ombrose e grandi riserve naturalistiche, fortificazione della prima guerra mondiale e un grande passato marinaro della vicina Venezia. Un vero e proprio mix tra antico e moderno. Il litorale di Cavallino-Treporti è una meta perfetta se volete una vacanza di relax ma non potete rinunciare a un po’ di cultura. A pochi minuti di vaporetto troverete Venezia e le sue isole: Burano, l’isola dei Merletti, Murano, famosa per la produzione del vetro e in fine le piccole perle di Torcello e San Francesco del Deserto.